Incontro : una storia di reciprocità

 

Ho appena finito di mostrare a un gruppo di bambini una sequenza di trattamento della schiena e delle gambe; due mamme mi assistono. Io sto facendo un trattamento shiatsu ad Andrea (8 anni), affetto da distrofia muscolare, che si sposta utilizzando esclusivamente le braccia.

Finisco la sequenza; Andrea gira la testa verso di me, mi guarda con un gran sorriso e mi dice: “Ora ti faccio io il massaggio!”.

 

Il trattamento shiatsu si fa insieme all’altro, non sull’altro.

 

Lo scambio avviene con rispetto e in uno stato di ascolto.

 

Shiatsu-in... un tocco di armonia...

Shiatsu-in
Shiatsu-in

 

Shiatsu – in, shiatsu in ogni luogo, lo shiatsu pensato per ogni ambiente, esteriore o interiore. Un modo armonioso  per ampliare le vostre esperienze di vita, dentro e fuori di voi e per mantenere  una buona qualità della vita,  preservando  l’equilibrio tra le varie componenti energetiche dell’organismo. Un'opportunità per imparare a coordinare meglio le risorse di cui ognuno dispone. 


Lo Shiatsu, arte autonoma, appartiene ad una realtà culturale, quella della tradizione estremo-orientale  che considera il benessere sia come mantenimento delle funzioni vitali che come percorso di crescita personale.

 

Lo Shiatsu tende  a favorire il fluire naturale e armonioso dell’energia vitale agendo sul corpo della persona ricevente mediante pressioni perpendicolari, mantenute e costanti portate con il pollice, con la mano, con il gomito o con il ginocchio su aree e punti che costituiscono la struttura energetica dell’individuo.

   

Michela Baf Shiatsu-in
Michela Baf Shiatsu-in

Dott.ssa Michela BAF

Insegnante ed educatrice per la prima infanzia.

Operatrice Shiatsu professionista, Insegnante di Shiatsu, professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013

  • Laureata in Scienze dell'Infanzia presso l'Università degli Studi di Firenze.
  • Inizia lo studio dello Shiastu nel 1989.
  • Svolge l’attività di operatrice shiatsu professionista in Trieste.
  • Collabora, come insegnante, con la Scuola di Shiatsu “Il Soffio” di Pordenone”.
  • Co-fondatrice del C.O.S. (Coordinamento Operatori Shiatsu).
  • Iscritta al Registro Insegnanti A.S.S.I. (Associazione Scuole di Shiatsu Italiane).
  • Ha al suo attivo collaborazioni come operatrice shiatsu presso il Reparto di Patologia Neonatale dell’Ospedale Infantile Burlo Garofolo di Trieste, il “Dipartimento delle Dipendenze” A.S.S. N.1 di Trieste, il Centro di Salute Mentale di Trieste, la struttura per madri e bambini “Stella Maris” di Trieste e l’Associazione Parkinsoniani Italiani di Trieste.
  • Il suo percorso professionale sottolinea l’impegno serio e costante che mette nello shiatsu.
  • Svolge studi e ricerche sia nell’ambito di discipline pedagogiche, sia nell’ambito di discipline che favoriscono la conoscenza corporea e l’ascolto, destinati a migliorare il benessere del bambino.
  • Promuove la pratica dello shiatsu e del M.I.S.P. (Massage In Schools Programme) a scuola.
  • Tiene laboratori di attività corporea, rivolti ai bambini, interagendo con associazioni culturali e sportive cittadine.
  • Conduce periodicamente stage sul benessere dedicati alle donne.
  • E’ stata per dodici anni istruttrice di Ki-Aikido (Aikido con coordinazione mente-corpo), disciplina alla quale si è avvicinata nel 1988 e che pratica tuttora. 
  • Presta la sua opera a livello di volontariato all' A.I.A.S.(Associazione per l'indipendenza , l'autonomia e la sicurezza delle persone con disabilità)Trieste Onlus.